Site icon Al-Bacio

Ovetto kinder

Ovetto kinder

Ovetto kinder: istruzioni utili, ingredienti e dosaggi

Se c’è un dolce che ci fa tornare indietro nel tempo e ci riporta alla nostra infanzia, è sicuramente l’ovetto Kinder. Con la sua forma rotonda e colorata, è diventato un’icona irrinunciabile per grandi e piccini. Ma sai che puoi preparare un delizioso dolce ispirato proprio a questo famoso cioccolatino? La sua storia inizia negli anni ’70, quando l’azienda Kinder ha creato questa delizia per far felici i bambini di tutto il mondo. Oggi, voglio condividere con te una ricetta che renderà omaggio a questo dolcetto tanto amato: il dolce ovetto Kinder. Preparati a stupire i tuoi ospiti con un dessert goloso e irresistibile!

Ovetto Kinder: ricetta

Ecco gli ingredienti e la preparazione per il dolce ispirato all’ovetto Kinder:

Ingredienti:
– 200 g di cioccolato fondente
– 150 g di burro
– 150 g di zucchero
– 4 uova
– 150 g di farina
– 1 cucchiaino di lievito in polvere
– 1 pizzico di sale
– 100 g di cioccolato bianco
– Confettini colorati

Preparazione:
1. Preriscalda il forno a 180°C e imburra una teglia a forma di uovo.
2. In una ciotola, sciogli il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria o nel microonde.
3. In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso.
4. Aggiungi al composto di uova e zucchero il cioccolato fuso e mescola bene.
5. Aggiungi la farina setacciata, il lievito in polvere e il pizzico di sale. Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
6. Versa l’impasto nella teglia a forma di uovo e cuoci in forno per circa 30-35 minuti, o finché uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.
7. Una volta cotto, lascia raffreddare completamente il dolce nella teglia.
8. Sforna il dolce dall’ovetto e taglialo a metà nel senso della lunghezza.
9. Fai sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde e spalmalo sulla parte interna di una delle metà del dolce.
10. Copri con l’altra metà del dolce e spalma il cioccolato bianco anche sulla parte esterna.
11. Decora con confettini colorati.
12. Lascia raffreddare il dolce in frigorifero per almeno un’ora prima di servirlo.

Ecco pronto il tuo dolce ovetto Kinder! Gustalo con gli amici e la famiglia e fai felici tutti con questa deliziosa e golosa creazione.

Possibili abbinamenti

Il dolce si presta ad essere abbinato a una varietà di cibi e bevande, creando un connubio delizioso e equilibrato. Per quanto riguarda gli abbinamenti con altri cibi, puoi accompagnare il dolce con una pallina di gelato alla vaniglia o alla nocciola per creare un contrasto di temperature e consistenze. In alternativa, puoi servire una salsa al cioccolato calda o una crema al mascarpone per arricchire ulteriormente il sapore.

Per quanto riguarda le bevande, è perfetto da abbinare al caffè. Se preferisci qualcosa di più fresco, puoi abbinare il dolce con una tazza di tè alla vaniglia o con una bevanda al cioccolato fredda. Queste bevande doneranno una nota di dolcezza in più al dessert.

Se invece desideri abbinare il dolce ovetto Kinder con un vino, ti consiglio di optare per un vino dolce, come un Moscato d’Asti o un Brachetto d’Acqui. Questi vini aromatici e frizzanti si sposano bene con i sapori dolci del cioccolato, creando un equilibrio piacevole in bocca.

In conclusione, il dolce ovetto Kinder si presta ad essere abbinato con una varietà di cibi e bevande, permettendoti di creare combinazioni gustose e sorprendenti. Sperimenta e lasciati guidare dalla tua creatività per offrire un’esperienza culinaria indimenticabile.

Idee e Varianti

Ecco alcune varianti della ricetta del dolce ovetto Kinder:

1. Con ripieno alla crema: Prepara la base del dolce come nella ricetta originale e, una volta cotto e raffreddato, taglialo a metà. Spalma una generosa quantità di crema alla vaniglia o alla cioccolata sulla parte interna di una delle metà del dolce. Copri con l’altra metà e decora con cioccolato bianco fuso e confettini colorati.

2. Al cocco: Aggiungi 50 g di cocco grattugiato all’impasto del dolce prima di versarlo nella teglia. Cuoci e procedi come nella ricetta originale. Spalma cioccolato bianco sul dolce e ricopri con cocco grattugiato per una nota fresca e tropicale.

3. Senza glutine: Utilizza una farina senza glutine al posto della farina tradizionale. Assicurati che gli altri ingredienti utilizzati siano privi di glutine (controlla le etichette). Segui la ricetta come indicato, facendo attenzione alle possibili tracce di glutine presenti negli ingredienti.

4. Con ripieno alla nutella: Prepara il dolce come nella ricetta originale e taglialo a metà. Spalma una generosa quantità di Nutella sulla parte interna di una delle metà del dolce. Copri con l’altra metà e decora con cioccolato bianco fuso e confettini colorati.

5. Con glassa al cioccolato: Prepara il dolce come nella ricetta originale e, una volta cotto e raffreddato, ricopri con una glassa al cioccolato fondente. Lascia raffreddare e solidificare la glassa prima di servire.

Queste varianti ti permetteranno di personalizzare il dolce ovetto Kinder in base ai tuoi gusti e alle tue preferenze. Sperimenta e divertiti a creare nuove combinazioni di sapori!

Exit mobile version